Tutto sul nome CIRO FRANCESCO

Significato, origine, storia.

Ciro Francesco è un nome di origine italiana che combina due nomi di tradizione classica.

Il primo nome, Ciro, deriva dal greco Kyros, che significa "signore". Questo nome ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura occidentale. Il nome Ciro è associato al famoso imperatore persiano Cyrus the Great (576-529 a.C.), che era noto per la sua giustizia e clemenza. Nel mondo antico, Ciro era anche il nome di un re mitologico della Licia, una regione dell'Asia Minore.

Il secondo nome, Francesco, è di origine italiana ed è dérivato dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero". Questo nome è associato al santo francescano Francesco d'Assisi (1182-1226), noto per la sua umiltà e pietà.

Il nome Ciro Francesco non ha una storia particolarmente lunga o famosa come altri nomi di origine italiana. Tuttavia, questo nome è ancora popolare oggi in Italia e tra le comunità italiane all'estero.

In generale, il nome Ciro Francesco è un nome di tradizione classica che combina l'importanza e la giustizia dell'imperatore persiano Cyrus the Great con l'umiltà e la pietà del santo francescano Francesco d'Assisi. Questo nome è una scelta popolare per le persone che cercano un nome di origine italiana con una storia significativa e un significato profondo.

Popolarità del nome CIRO FRANCESCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Ciro Francesco è stato dato a un numero complessivo di 28 bambini in Italia tra il 2000 e il 2023. Nel 2000, sono state registrate 6 nascite con questo nome, seguite da 8 nel 2001 e altre 8 nel 2008. Nel 2022, ci sono state 4 nascite e solo 2 nel 2023.